Il processo di produzione di
tessuto del cuscino in lattice differisce notevolmente da quello di altri tipi di tessuti, come cotone, poliestere o anche altri tipi di tessuti in schiuma come il memory foam. Ecco come:
Approvvigionamento dei materiali: il tessuto dei cuscini in lattice è costituito principalmente da lattice naturale, raccolto dagli alberi della gomma. Il lattice viene estratto attraverso un processo chiamato tapping, in cui vengono praticate delle incisioni nella corteccia dell'albero per raccogliere la linfa. Il lattice sintetico, derivato da prodotti petrolchimici, è un'altra opzione. Altri tessuti possono essere realizzati con fibre vegetali (come il cotone), fibre sintetiche (come il poliestere) o una miscela di entrambe.
Processo di schiumatura: il tessuto del cuscino in lattice viene creato attraverso un processo di schiumatura in cui il materiale in lattice viene montato fino a ottenere una consistenza schiumosa, simile al modo in cui viene prodotta la panna montata. Questo lattice aerato viene quindi versato negli stampi e riscaldato per dare la forma desiderata. Altri tessuti, come il cotone o il poliestere, sono generalmente tessuti o lavorati a maglia in fogli di tessuto anziché essere schiumati.
Indurimento e vulcanizzazione: dopo che la schiuma di lattice è stata versata negli stampi, subisce un processo di indurimento in cui viene esposta al calore per solidificare e rafforzare il materiale. Questo processo di polimerizzazione può comportare anche la vulcanizzazione, che migliora ulteriormente la durata e l'elasticità del lattice. Altri tessuti non subiscono questo specifico processo di polimerizzazione e vulcanizzazione.
Struttura a cellule aperte: il tessuto del cuscino in lattice ha un'esclusiva struttura a cellule aperte che consente traspirabilità e flusso d'aria superiori. Questa struttura si ottiene durante il processo di schiumatura, dove le bolle d'aria vengono intrappolate all'interno del materiale in lattice. Altri tessuti, come il cotone o il poliestere, hanno una struttura più densa che potrebbe non consentire lo stesso flusso d'aria.
Considerazioni ambientali: la produzione di tessuto per cuscini in lattice, soprattutto quando si utilizza lattice naturale, comporta pratiche sostenibili come lo sfruttamento degli alberi della gomma senza danneggiarli. Inoltre, alcuni produttori utilizzano processi e materiali ecologici per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Altri tessuti possono avere considerazioni ambientali diverse a seconda dei materiali e dei metodi di produzione utilizzati.
Il processo di produzione del tessuto per cuscini in lattice prevede passaggi unici adattati alle caratteristiche del materiale in lattice, dando vita a un tessuto che offre vantaggi specifici come traspirabilità, durata e proprietà ipoallergeniche.